Consulenza nella conduzione di revisioni sistematiche della letteratura

Le revisioni sistematiche consentono di raccogliere, sintetizzare e valutare criticamente tutte le evidenze disponibili relative a un determinato argomento. Questo tipo di revisione si basa su criteri rigorosi ed è condotto seguendo un processo rigoroso e prestabilito, esplicitato in un protocollo, al fine di ridurre al minimo il rischio di bias e di fornire una valutazione oggettiva e completa.

Il Gruppo di RevSyst si occupa di progettare e realizzare tutte le fasi del processo di revisione:

  1. Formulazione del Protocollo di ricerca mediante l’adozione di metodologie standardizzate di ricerca ed analisi:
    1. Formalizzazione del quesito di ricerca
    2. Definizione dei criteri di inclusione ed esclusione degli studi
    3. Stesura della strategia di ricerca da applicare ai principali database di letteratura
    4. Identificazione delle modalità di valutazione della qualità degli studi
    5. Selezione dell’approccio per la sintesi dei risultati
  2. Pubblicazione del protocollo di ricerca su database (ad es. PROSPERO)
  3. Screening dei lavori identificati per la selezione degli studi eleggibili
  4. Analisi della qualità metodologica degli studi inclusi
  5. Sintesi quantitativa e/o qualitativa delle informazioni contenute negli studi selezionati

Il gruppo si avvale, all’uopo, di collaborazioni con esperti nel settore oggetto di analisi.

REV